Collezione "Ora et labora et lege et noli contristari - Prega, lavora, studia e non farti prendere dalla sfiducia". Reportage di mestieri antichi e manuali - La manodopera dell'essere umano, è incomparabile.
"L’ozio è nemico dell’anima, e perciò i fratelli in determinate ore devono essere occupati in lavori manuali, in altre nella lettura divina”.
San Benedetto. Storytelling di arte fotografica, dedicato al lavoro manuale. I Monaci Benedettini produssero la BIRRA perché avevano paura che il vino non bastasse per tutti e inoltre avevano cereali di tutti i tipi in particolare il LUPPOLO (cereale apposito per la birra).
I Monaci possedevano vasti patrimoni terrieri, migliorarono le tecniche artigianali e migliorarono i sistemi di coltivazione con:
irrigatori, concimi e cura dei terreni e boschi. L’ARATRO e stato un attrezzo utilissimo (che faceva solchi nella terra lavorata) e usavano gli animali come buoi o cavalli per trainarlo, avevano inoltre perfezionato alcune tecniche lavorative. Come il GIOGO (vecchia tecnica) che consisteva nel mettere dietro al collo di un animale una barra di legno, però era pericolosa perché l’animale poteva respirare male, mentre il nuovo metodo si chiamava BARDATURA che consisteva nel sistemare un collare rigido e imbottito sulle spalle dell’ animale che permetteva di usare tutta la forza e tutto il peso.
Un invenzione molto importante fu la FERRATURA dello ZOCCOLO in cui si prendeva un ferro ricurvo e si inchiodava all’unghia. Un’altra produzione dei Monaci fu il FORMAGGIO per la grande quantità di latte e per il loro metodo di conservazione come la stagionatura e la salatura. Dai monaci abbiamo ricevuto anche altre invenzioni come: il parlamento, il voto segreto (monaci cistercensi),gli orologi , nuovi farmaci , dighe olandesi, un nuovo tipo di ruota, le note musicali ,polder , le fiere, l'apicoltura, la silvicoltura, il corsivo, le marcite , la botanica , la cera , l'inchiostro".(Slideshow, titolo e descrizione dell'opera sotto ogni foto. Inoltre si suggerisce l'ascolto dei brani strumentali riportati di seguito)
"Dipingersi il viso è una pratica utilizzata sin dall'antichità. Che sia per cultura, scopi religiosi, ancora oggi utilizzato per rituali di bellezza dal significato profondamente tradizionale"
"Truccarsi è indice d'insicurezza quando il make up diventa eccessivo. Il trucco è sinonimo di chi sa di voler mettere in luce il proprio fascino, risaltandolo sul viso"
"Truccare le labbra con colori vivaci o tenui, possono esprimere diverse cose. Mostrare la propria vivacità, o nascondere un velo di tristezza oppure timidezza"
"Il pesante make up degli antichi egizi aveva anche una vera e propria funzione preventiva e terapeutica. Con il trucco proteggevano di fatto gli occhi dalle infezioni"
"Tutti voi avete una cassa, una scatola, e dentro c’è un tesoro. E il vostro impegno è quello di aprire la scatola, togliere il tesoro, farlo crescere e darlo agli altri" - Papa Francesco
"Solo col lavoro agricolo può aversi una vita razionale, morale. L’agricoltura indica cos’è più e cos’è meno necessario. Essa guida razionalmente la vita. Bisogna toccare la terra" - Lev Tolstoj
"Coltivare la terra, ti fa comprendere un importante valore sul lavoro di squadra. Uniti si mettono a frutto i talenti di ciascuno, donandosi l'un l'altro, per un bene comune"
"Aiuto le api perchè con l'impollinazione, esse sostengono la produzione alimentare e l'ambiente. Un terzo del nostro cibo, dipende dall’impollinazione, dipende proprio da loro"
"Comprendendo il comportamenteo delle api, rispettandole nel loro modo di vivere, le api mi hanno prodotto un ottimo miele. Insegnamento valido anche rapportandomi alle persone"
"Cari figli, che studiate il mondo misterioso e meraviglioso delle api, gustate e vedete, per quanto è possibile qui sotto, la dolcezza di Dio" (Papa Pio XII)
"Grazie alle potenzialità di adattamento ambientale, le api sopravvivono da secoli. Anch'io ho imparato ad adattarmi ai cambiamenti, restando però fedele ai miei valori"
"Quando resto calmo, sono attento, m'impegno a fare e a dare il mio meglio. Anche le api hanno bisogno di serenità, la stessa che cerco di trasmettergli con il mio aiuto"
Link https://www.margheritacoralluzzo.com/collezione_ora_et_labora_et_lege_et_noli_contristari_prega_lavora_studia_e_non_farti_prendere_dalla_sfiducia_reportage_di_mestieri_antichi_e_manuali_la_manodopera_dell_essere_umano_e_incomparabile-p22690 Share link on CLOSE